WORKS
Daniela De Lorenzo
1988 / 2019
Aperto 88, XLIII Biennale di Venezia, Venezia.
Aperto 88, XLIII Biennale di Venezia, Venezia. Limitare 1988
Daniela De Lorenzo, Galleria Carini, Firenze 1989
Daniela De Lorenzo, Galleria Carini, Firenze. Senza titolo, ferro e pigmenti.
Una scena emergente 1991, Museo Luigi Pecci, Prato. Particolare dell’installazione
Una scena emergente 1991, Museo Luigi Pecci, Prato. Legàmi 1990, ricamo su tela.
Trigon 1991, Neue Galerie, Graz. Particolare dell’installazione
Kunst Europa 1991, Kasseler Kunstverein, Kassel. Particolare dell’installazione
Kunst Europa 1991, Kasseler Kunstverein, Kassel. Senza titolo 1991, legno.
Daniela De Lorenzo/Addo Trinci 1999, Galleria Estatic, Torino.
Parusia 1999, La Nuova Pesa, Roma. Incanto 1999 Foto in b/n montata su legno
Finale di partita 2000, Istituto Francese, Firenze. Fine del gioco 2000, ceramica
Primo piano, Su la testa 2001 Palazzo delle Papesse, Siena. Distrazione 2000, foto b/n montate su legno
Dialoghi Europei 2002, Castel dell’Ovo, Napoli. Particolare dell’installazione
Mormorìo 2002, Kunstverein Aller-art, Bludenz. Veduta parziale della mostra
The Gesture 2005, Quarter Centro per l’arte contemporanea, Firenze. Particolare dell’installazione
The Gesture 2005, Quarter Centro per l’arte contemporanea, Firenze. Particolare dell’installazione
Donna, donne 2005, Palazzo Strozzi, Firenze. Veduta parziale dell’installazione
Dammi il tempo! 2007, Fondazione Olivetti, Roma. Particolare dell’installazione video
Encara de nou 2008, La Gallera, Valencia. Particolare della video installazione.
Checkmate 2009 Galleria La Nuova Pesa, Roma. D’altro canto 2008, videoinstallazione
Suspense 2011, Ex3 Centro per l'Arte Contemporanea, Firenze. Veduta dell'installazione
Autoritratti 2013, MamBo, Museo d’Arte Moderna, Bologna. Accanto a me 2006, feltro
Pari Passo 2014, Villa Mansi, Lucca. Contrattempi 2014, carta cotone
Pari Passo 2014, Villa Mansi, Lucca. Converso 2011, ricamo su tela
Pari passo 2014, Villa Mansi, Lucca. Escamotage 2010, feltro
Sogno infrangibile 2015, Museo di Casa Martelli, Firenze. Sogno infrangibile 2013, feltro
Sogno infrangibile 2015, Museo di Casa Martelli, Firenze. Lei 2003, foto a colori montate su legno.
Ripensare il medium: il fantasma del disegno 2015, Casa Masaccio Arte Contemporanea, S. Giovanni Valdarno. Senza titolo (rose) 1997, foto b/n
Ripensare il medium: Il fantasma del disegno 2015. Casa Masaccio Arte Contemporanea, S. Giovanni Valdarno. Sonni 1997, gommapiuma
Una certa probabilità 2016, Museo Novecento, Firenze. Una certa probabilità 2016, ceramica
Una certa probabilità 2016, Museo Novecento, Firenze. Tune 2014, videoinstallazione.
Una certa probabilità 2016, Museo Novecento, Firenze. Equivalenti 2016, carta cotone.
Fort Da, risonanze e intermittenze del fotografico 2017, Casa Masaccio Arte Contemporanea, S. Giovanni Valdarno. Lost time 2017, stampa digitale
Fort Da, risonanze e intermittenze del fotografico 2017, Casa Masaccio Arte Contemporanea, S. Giovanni Valdarno. Distrazione 2000, foto b/n montate su legno
Time is out of joint, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma. L’identico e il differente 2003, feltro
Time is out of joint, 2018/19, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma.
Il museo immaginato 2018, Museo L. Pecci, Prato. Eventi 1990, mediumdencity
Il disegno del disegno 2018, Museo Novecento, Firenze. Twice 2018, carta cotone.
Il disegno del disegno 2018, Museo Novecento, Firenze. Come se 2018, ricamo su tela
Il disegno del disegno 2018, Museo Novecento, Firenze. Paripasso 2014, intarsio su mdf
Stilla 2019, Patrizia Pepe, Capalle, Firenze. Veduta parziale dell’installazione
Io dico io, 2021 Galleria Nazionale, Roma. Distrazione 2000, foto b7n montate su legno
Io dico io, 2021 Galleria Nazionale, Roma. Ritrarsi 2003, foto a colori montate su legno.
Punto di equilibrio 2021, Maxxi L’Aquila. ‘Come se’ 2019 carta pittura
Andature 2021 con Chiara Bettazzi, Museo Marino Marini, Firenze ‘Effetti a distanza’ 2020 video 2,06 min, loop, sonoro.
Al posto suo 2021, Palazzina Indiano Arte, Firenze.‘Rammendi’ 1997/2021 , stampe digitale su carta baritata.
L’apostrofo 2022, Galleria La Nuova Pesa, Roma.
Albedo o chiardiluna 2023, Galleria Crumb, Firenze.
Memorie per dopodomani 2023, AF Gallery , Bologna Una certa probabilità 2016, ceramica.
Controluce 2024, particolare , Serge Domingie e Ramona Caia Museo D’Inverno, Siena.
(Il Museo d'Inverno invita artisti a scegliere e curare una selezione di opere di altri autori conservate nella loro collezione privata)
Colorescenze,artiste,toscana,futuro. 2024, Museo Luigi Pecci, Prato. Penombra 2024, veduta parziale.